
Qui il link della Rassegna Stampa del 08/01/2009 in cui troverete altri articoli riguardanti Architettura!
Buona Lettura!
" questo spazio è stato pensato per dare un’opportunità agli studenti di architettura di Trieste di trovarsi, conoscersi e scambiarsi notizie informazioni esperienze….
come tutti sappiamo bene la situazione della facoltà è piuttosto precaria: mancanza di una sede, carenza di spazi, penuria di attrezzature, precarietà dei docenti… sono tutte condizioni che minano le nostre possibilità di vivere l’esperienza universitaria in maniera piena e produttiva. "
Guardate dove andremo a stare:
RispondiEliminahttp://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=via+alviano+gorizia&sll=45.939721,13.630428&sspn=0.007252,0.019269&ie=UTF8&ll=45.941854,13.631823&spn=0.007252,0.011115&t=h&z=16&g=via+alviano+gorizia&iwloc=addr
...la cosa che mi lascia perplesso è questa: meno di una settimana fa a tal proposito su Il Piccolo si parlava di trasferire il triennio a Gorizia mantenendo il biennio della specialistica a Trieste.
RispondiEliminaChiunque abbia vissuto la facoltà negli scorsi anni si ricorderà lezioni che iniziavano anche con un'ora di ritardo per via che i professori avevano lezione fino all'una in Via S.Anastasio ed alle due avrebbero dovuto iniziare lezione in H3 pranzo compreso.
Ora cosa accadrebbe con una facoltà spezzata tra due città ? Raddoppiamo il corpo docenti per permettere loro di stare un gruppo a Gorizia ed uno a Trieste ?
Se però la facoltà ha già accordato il contratto con il CERN di Ginevra per dotare le due facoltà di teletrasporto, allora è un'altro discorso...
Ciao a tutti!
RispondiEliminaHo creato un gruppo su facebook un gruppo per far conoscere questa cosa agli studenti della nostra facoltà e non! Se avete voglia e tempo, iscrivetevi! So che può essere banale creare un gruppo su facbook, ma può essere un modo per far conoscere la situazione anche a chi non è così attento!!
Il link è qua:
http://www.facebook.com/group.php?gid=60752282680
Iscrivetevi se siete su facebook!!
PS: ho messo nelle immagini i ritagli di giornale che avete pubblicato in questo post e alcuni precedenti... se ci sono dei problemi, li tolgo subito ;)
Ciao,
Alex
grazie alex! io personalmente nn c'ho facebook, ma apprezzo molto che tu segua e contribuisca al Blog. So che c'e il gruppo FdA, che è abbastanza seguito ed in cui sono "iscritti" molti studenti!
RispondiElimina...e sarà un caso che il parco di energie rinnovabili l'abbiano progettato fraziano e company?????
RispondiEliminac\'è chi dice che ad andare a Gorizia ci si guadagna, c\'è chi invece non vorrebbe trasferire la sede.
RispondiEliminaIo sinceramente non so: vorrei saperne di più!
Perchè non convochiamo un assemblea di facoltà in cui invitare il preside della facoltà?
infondo siamo i diretti interessati.
no!?
Concordo sulla convocazione dell'assemblea di facoltà.
RispondiEliminaA chi chiedere quindi? So che cè/ci sono dei rappresentanti di Facoltà ma nn li ho mai conosciuti..
RispondiEliminasembra che nessuno sappia nulla di preciso. intanto i giornali di oggi ufficializzano il trasferimento della specialistica (questa volta) già da settembre.
RispondiEliminaè indispensabile chiedere chiarimenti e un confronto al preside in modo da avere notizie precise e immediatamente dopo fare un'assemblea degli studenti per decidere l'atteggiamento da adottare.