" questo spazio è stato pensato per dare un’opportunità agli studenti di architettura di Trieste di trovarsi, conoscersi e scambiarsi notizie informazioni esperienze….
come tutti sappiamo bene la situazione della facoltà è piuttosto precaria: mancanza di una sede, carenza di spazi, penuria di attrezzature, precarietà dei docenti… sono tutte condizioni che minano le nostre possibilità di vivere l’esperienza universitaria in maniera piena e produttiva. "
28 aprile 2010
27 aprile 2010
Conferenza interstizi pubblici / enclave private

Film Documetario "Giovanni Astengo. Urbanista militante”

23 aprile 2010
Conferenze | AbacoArchitettura

Tra questi ti segnaliamo:
giovedi 13 maggio ore 20,45 "Il caso Alto Adige" con la partecipazione di Kurt Egger e Arnold Gapp
mercoledi 9 giugno ore 20,45 "La costruzione del paesaggio" con la partecipazione di Joao Nunes e Pascal Gontier
giovedi 17 giugno ore 20,45 "Oltre la sostenibilità" con la partecipazione di Ernesto Antonini, Gonçalo Byrne e Mauro Frate.
Tutti gli incontri si terranno nella Sala Convegni Torre di Malta di Cittadella (PD).L'ingresso è libero fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni www.architettando.org
ps: ve le consiglio. Io ho assistito a quelle organizzate l'anno scorso e meritano il viaggio!
Conferenza SAŠA RANDIĆ - Rijeka

MERCOLEDI’ 28 APRILE 2010 ore 15.00 Aula 1B, Edificio H3
----------------------------------------------------------
Saša Randic è nato a Rijeka nel '64 ed ha studiato alla facoltà di Architetura di Zagreb e al Berlage Institute di Amsterdam. Tra il 2003 ed il 2007 è stato Presidente dell'Associazione croata degli Architetti. Dal '93 in partnership con Idis Turato, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per edifici nell'area del Quarnero, quali la scuola elementare a Krk, l'edificio residenziale Zagrad a Rijeka, il lapidarium di Novigrad, il Politecnico di Rijeka e il nuovo Asilo Frankopan a Krk. Nel 2006 lo studio ha rappresentato la Croazia alla 10. Biennale di Architettura a Venezia.
TAMassociati | Domus 934

Il progetto é stato premiato al concorso internazionale Best of Green Award for Design and Architecture, promosso da TreeHugger.

Design TAMassociati con Pietro Parrino, Gino Strada.
http://www.tamassociati.org/
http://www.tamassociati.org/PAGES/CNT2.html
YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=lorgZzHvSB0
Arketipo 42 | Area 109+
22 aprile 2010
21 aprile 2010
Stazione Rogers | Il circolo di Malevich

Libro | Bioreboot The Architecture of R&Sie(n)

Giovanni Corbellini, Alessandro Rocca, François Roche
http://www.papress.com/html/book.details.page.tpl?cart=1271807377218677&isbn=9781568988696
link> IBS
20 aprile 2010
Libro | Metropoli per principianti | Biondillo Gianni
Gianni Biondillo, Metropoli per principianti, Guanda, Parma 200, pagine 207, Euro 12,00.
> read more
> IBS
19 aprile 2010
Suppose Design Office | MAKOTO TANIJIRI | Japan


18 aprile 2010
Libro | Le pillole del dott.Corbellini


Giovanni Michelucci Architetto
Lui é GIOVANNI MICHELUCCI (1891-1990).
Catalogo Electa! oppure caro e vecchio OPAC
C+S Architetti | Treviso
17 aprile 2010
“Stone On Stone” | Rob Carter
Stone on Stone [CLIP] from Rob Carter on Vimeo.
Interesting video by Rob Carter
16 aprile 2010
15 aprile 2010
Fumetti!
L'autore é Jean-Pierre Petit ed è uno astrofisico francese controverso oramai in pensione.
I suoi fumetti, che vedono protagonista Anselme Lanturlu, hanno lo scopo di spiegare i principi della scienza ai bambini (io sono uno di quelli) ed alle persone senza preparazione scientifica.
I fumetti tutti scaricabili gratuitamente e di libera distribuzione fanno parte di un progetto nato nel 2005, con il suo amico Gilles d’Agostini con l’associazione Savoir sans Frontières che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e tecnico, nel mondo intero.

http://www.savoir-sans-frontieres.com/
14 aprile 2010
Conferenza | Pietro Valle | 21_04

13 aprile 2010
Cebra A/S

10 aprile 2010
08 aprile 2010
Domus 935 | Domus cambia direttore

a+t books| NEXT

Next focuses mainly on infills of the consolidated urban fabric. All projects have won first or second prizes in international competitions and fill in the existing city or regenerated urban voids with different former uses.
Next analyzes 30 European and American projects by 29 different young architectural practices.
07 aprile 2010
Quodlibet | Rem Koolhaas

Singapore Songlines Ritratto di una metropoli Potemkin … o trent’anni di tabula rasa
a cura di Manfredo di Robilant
Questo scritto del 1995 appare qui per la prima volta, e per iniziativa dell’autore, come volume autonomo. Una volta estratto dal suo ciclopico contenitore – il bestseller internazionale S,M,L,XL – esso risulta come trasportato a un livello diverso dell’atmosfera: ha un respiro più ampio che lo rinnova integralmente. E tale effetto è amplificato dal Prologo che Koolhaas, a distanza di quindici anni, ha aggiunto alla presente edizione.
http://www.quodlibet.it/schedap.php?id=1858