
Dal
24 aprile al
19 luglio 2009 il
palazzo Strozzi di
Firenze ospita la mostra
“Green Platform. Arte Ecologia Sostenibilità”. Un’occasione interessante per capire quale ruolo possono svolgere i linguaggi dell’arte e del design nel definire il
rapporto dell’uomo all’interno degli ecosistemi.L’evento, curato da Valentina Gensini e Lorenzo Giusti, tende dunque, a rendere l’ecologia un tema in grado di essere affrontato da differenti modalità di riflessione. Gli autori presenti a Green Platform cercano di portare all’attenzione sulle
buone pratiche che stanno nascendo spontaneamente in tutto il mondo per sviluppare un rapporto responsabile verso l’ambiente.
Attraverso workshop e convegni, artisti e operatori nel settore di associazioni ambientaliste e ONG, vengono messe a confronto diverse esperienze positive da replicare. Passeggiando tra video e documentari, l’esposizione offre quindi una denuncia di quelli che sono i comportamenti sbagliati e riflessioni sulle possibili azioni da intraprendere per affrontare i problemi.
Le opere esposte, realizzate con materiali biodegradabili, riciclati e secondo logiche di risparmio energetico, si pongono esse stesse, oltre ai messaggi che veicolano, come esempio lampante da prendere in considerazione per ridurre l’impatto ambientale e sfruttare al meglio le risorse energetiche.La mostra presenta una serie di lavori di artisti internazionali che, sulla scia di esperienze pionieristiche sviluppatesi in seno alle avanguardie degli anni Sessanta e Settanta, operano in relazione a tematiche ambientali, ecologiche e di sostenibilità. Diversi approcci artistici e modalità di riflessione sono messi a confronto.
Informazioni:Centro di Cultura Contemporanea Strozzina (CCCS)
Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Firenze Tel: 055 2645155
Orario mostra:
tutti i giorni 10.00 - 20.00
giovedì 10.00 - 23.00 - lunedì chiuso
Biglietti: intero 5,00 € valido per un mese* eventi inclusi