" questo spazio è stato pensato per dare un’opportunità agli studenti di architettura di Trieste di trovarsi, conoscersi e scambiarsi notizie informazioni esperienze…. come tutti sappiamo bene la situazione della facoltà è piuttosto precaria: mancanza di una sede, carenza di spazi, penuria di attrezzature, precarietà dei docenti… sono tutte condizioni che minano le nostre possibilità di vivere l’esperienza universitaria in maniera piena e produttiva. "
Living Architectures.Tre letture di architettura contemporanea: Rem Koolhaas, Frank Gehry, Richard Meier
Udine, Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo, Via Savorgnana 12, 31 ottobre 2008 >> 10 gennaio 2009
Le Gallerie del Progetto, sede degli archivi di architettura e di design della Galleria d’Arte Moderna di Udine, propongono una riflessione sui modi di comunicare e di vivere l’architettura del nostro tempo attraverso una mostra realizzata col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, e dedicata a tre edifici di rilievo internazionale: la sede museale del Guggenheim di Bilbao edificata da Frank Gehry nel 1997, la Casa costruita a Bordeaux nel 1998 da Rem Koolhaas, e la chiesa Dives in Misericordia di Richard Meier inaugurata a Roma nel 2003. Si tratta di un’esposizione affidata alle immagini video prodotte da Ila Bêka e Louise Lemoine, artisti-architetti presenti anche nel padiglione italiano della 11a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che indagano e interpretano le tre architetture attraverso l’occhio della cinepresa intervistando e seguendo, nei loro spostamenti quotidiani, i fruitori che per motivi di lavoro e di frequentazione si muovono e vivono all’interno di spazi (una casa, un museo e una chiesa) progettati da alcuni tra i nomi più importanti dell’architettura odierna.
Orario: martedì >> venerdì ore 15,00 - 18,00 (la mattina solo su prenotazione, dalle 9.30 alle 12.30)
Grazie Sara!
RispondiElimina